Cos'è full frame?

Full Frame: Guida Essenziale

Un sensore full frame (anche detto "pieno formato") è un tipo di sensore di immagine utilizzato nelle fotocamere digitali, che ha le stesse dimensioni della pellicola da 35mm (36mm x 24mm). È considerato il formato "standard" a cui gli altri sensori vengono comparati. Avere un sensore di queste dimensioni offre diversi vantaggi e svantaggi rispetto ai sensori più piccoli.

Vantaggi del Full Frame:

  • Migliore qualità dell'immagine: Un sensore più grande cattura più luce, il che si traduce in una migliore gamma%20dinamica, meno rumore ad alti ISO e una maggiore profondità di colore. Questo è particolarmente evidente in condizioni di scarsa illuminazione.

  • Migliore controllo sulla profondità di campo: I sensori full frame permettono di ottenere una profondità%20di%20campo più ristretta a parità di apertura e lunghezza focale, ideale per ritratti con uno sfondo sfocato (bokeh).

  • Angolo di campo più ampio: Con le stesse lenti, un sensore full frame cattura un angolo di campo più ampio rispetto a un sensore crop, permettendo di includere più elementi nella scena. Questo è importante per la fotografia paesaggistica e architettonica.

  • Compatibilità con lenti "progettate per full frame": Molte lenti di alta qualità sono progettate specificamente per sensori full frame, offrendo prestazioni ottiche superiori.

Svantaggi del Full Frame:

  • Costo più elevato: Le fotocamere full frame sono generalmente più costose delle fotocamere con sensori più piccoli. Anche le lenti progettate per full frame tendono ad essere più care.

  • Dimensioni e peso: Le fotocamere full frame sono spesso più grandi e pesanti delle fotocamere con sensori crop, rendendole meno portatili.

  • Profondità di campo: Sebbene un vantaggio in determinate situazioni, la profondità di campo ridotta può essere uno svantaggio in situazioni dove si desidera una maggiore nitidezza su tutta la scena (ad esempio, fotografia di paesaggio con primi piani vicini).

Considerazioni Importanti:

  • Lunghezza%20focale%20equivalente: Quando si utilizzano lenti progettate per full frame su una fotocamera con sensore crop, la lunghezza focale effettiva viene moltiplicata per un fattore di crop (solitamente 1.5x o 1.6x). Questo non accade con un sensore full frame.

  • Rapporto segnale/rumore: Un sensore full frame, grazie alla sua maggiore superficie, tende ad avere un migliore rapporto segnale/rumore, il che si traduce in immagini più pulite e dettagliate.

In sintesi: Il full frame offre una qualità dell'immagine superiore e maggiore controllo creativo, ma a un costo maggiore e con dimensioni più importanti. La scelta tra full frame e un sensore più piccolo dipende dalle proprie esigenze, budget e priorità fotografiche.